BUSSA GIOVANNI MARIA

Posizione: INSEGNANTE

Giovanni Maria Bussa, nasce a Bolotana il 13 dicembre 1897 da Pasquale e da Vittoria Sulas.

Fin da giovanissimo inizia la carriera di insegnante elementare e a soli 19 anni, il 24 settembre 1916, è chiamato alle armi e partecipa alla Prima Guerra Mondiale nel 1° Reggimento Artiglieria da Fortezza.

Finita la Guerra ritorna al suo lavoro di insegnante.

Il 15 aprile 1940 viene richiamato alle armi, Seconda Guerra Mondiale, 40° Reggimento Artiglieria da Fortezza e inviato in territorio dichiarato in stato di guerra.

Dopo un ricovero in Ospedale viene giudicato idoneo ai soli servizi sedentari e subito dopo, 23 agosto 1940, inviato in congedo illimitato.

Nel 1950 viene eletto Sindaco di Bolotana e tra le opere del suo mandato si ricorda l’acquisto del tancato “Sa Serra” da Donna Vera Piercy. grazie al suo impegno e al contributo dei cittadini.

Pochi anni prima della sua morte, avvenuta il 29 aprile del 1964, gli viene conferita l’onorificenza con Decreto del Presidente della Repubblica su proposta del Ministero della Pubblica Istruzione, di Cavaliere della Repubblica per meriti scolastici.