QUADERNI BOLOTANESI N° 10 - 1984 INDICE ARTICOLI Numero 10 (1984) 7 – Presentazione 13 – La scoperta dell’effigie di Eleonora d’Arborea, Francesco Cesare Casula 21 – Appunti sull’autonomismo sardo, Guido Melis 27 – Interviste sulla autonomia regionale (a cura di Guido Melis) 29 – La risposta di Pietro Soddu 35 – La risposta di Alberto Azzena 41 – La risposta di Antonello Paba 43 – L’autonomia sarda: esperienze e prospettive, Umberto Cardia 51 – I problemi attuali dell’autonomia sarda, Francesco Mannoni 57 – Crisi fra Sardegna e Stato italiano. Da una cultura della autonomia alla cultura della sovranità, Mario Carboni 65 – Elaborazione culturale e ruolo intellettuale nei processi di cambiamento dipendente, Alberto Merler 75 – La zona franca, Ferdinando Buffoni 83 – Riflessioni sulla persistenza dell’abigeato nella società pastorale sarda, Antonio Setzi 97 – Cristianizzazione e parentele rituali: la dominazione bizantina, Evelyne Patlagean 117 – La cristianizzazione della Sardegna fino al 600 circa dopo Cristo, Robert J. Rowland Jr. 129 – La Relazione di Vincente Mamely de Olmedilla sugli Stati di Oliva (1769): la parte generale e il marchesato del Marghine, Italo Bussa 231 – I primi nove numeri dei “Quaderni bolotanesi” PrevINDIETROQUADERNI BOLOTANESI – N°9 AVANTIQUADERNI BOLOTANESI – N°11Next