QUADERNI BOLOTANESI N° 5 - 1979 INDICE ARTICOLI Numero 5 (1979) 7 – Presentazione 9 – Non “studiate” la Sardegna, Marcello Lelli 15 – Il mondo delle campagne, la cultura popolare e le prospettive di riscatto della Sardegna nel mondo moderno, Giulio Angioni 25 – Le chiudende: il problema generale e l’applicazione dell’Editto del 1820 a Bolotana, Italo Bussa 57 – Il canto a tenores, Armando Piras 63 – Caratteristiche ambientali del territorio di Bolotana, Mariano Scarpa 75 – La situazione sanitaria dell’ultimo cinquantennio a Bolotana, Mario Mele 89 – Sa funtana de tres buttios e altre cose, Antonio Senes 97 – Itinerari archeologici del Marghine: Silanus, Giuseppe Cherchi 111 – Le… botti del vescovo di Ottana 114 Le tradizioni della Quaresima e della Settimana santa, Italo Bussa, Tino Careddu, Bachisio Longu, Maria Antonietta Meloni 128 – Il registro dei battezzati (1670), Italo Bussa 135 – Vocaboli in disuso, Italo Bussa PrevINDIETROQUADERNI BOLOTANESI – N°4 AVANTIQUADERNI BOLOTANESI – N°6Next