QUADERNI BOLOTANESI
N° 11 - 1985
INDICE ARTICOLI
Numero 11 (1985)
- 9 – Presentazione
- 13 – Le grandi isole del Mediterraneo occidentale nel secondo dopoguerra (1945-1970), Maurice Le Lannou
- 29 – Sardi nell’impero romano, Robert J. Rowland Jr.
- 37 – I Condaghi sardi: testimonianza dimenticata sui rapporti numerici fra i sessi nel Medioevo, Robert J. Rowland Jr.
- 43 – Il Goceano tra Medioevo ed Età moderna, Giancarlo Sorgia
- 53 – Standardizzazione e tradizionalismo. Appunti sulla Sardegna contemporanea, Enrica Delitala
- 61 – Lo scambio ineguale della lingua. La penetrazione delle tecniche linguistiche in una cultura orale (Imerina, inizio del secolo XIX), Françoise Raison-Jourde
- 101 – Percezione della dinamica familiare e classe socio-economica. Una ricerca sui ruoli parentali nella Sardegna centro-settentrionale, Gianfranco Nuvoli
- 121 – Il Carnevale in Sardegna prima dei suoi revivals, Luisa Orrù
- 133 – Appunti per lo studio della musica liturgica nella Sardegna medievale fino al secolo XIV, Giampaolo Mele
- 141 – Alle origini del movimento dei lavoratori a Bolotana. La Società operaia Lega del Lavoro (1906-1908) in una corrispondenza giornalistica dell’organo socialista sassarese “La Via”, Luciano Carta
- 171 – Mendicità e povertà a Cagliari nell’Ottocento, Ester Gessa
- 179 – L’istruzione pubblica a Bolotana dal 1863 al 1923: l’atteggiamento degli amministratori comunali, Francesca Zolo
- 189 – La Relazione di Vincenzo Mameli de Olmedilla sugli Stati d’Oliva (1769): il Ducato del Monteacuto, Italo Bussa
- 261 – I primi dieci numeri dei “Quaderni bolotanesi”